Luogo: Venezia

Anno: 2023

L’ampliamento di un residence ad alta efficienza energetica nel veneziano ha richiesto un impianto centralizzato in grado di garantire il comfort degli ospiti e ridurre i consumi energetici, sfruttando le più avanzate tecnologie di recupero di calore.

Per la realizzazione di questo progetto, HiRef Engineering ha collaborato con diverse realtà locali, fornendo supporto tecnico e progettuale, seguendo ogni fase della realizzazione dell’impianto di climatizzazione, ventilazione e produzione di acqua calda sanitaria (ACS). L’obiettivo principale era ottimizzare il fabbisogno termico e frigorifero della nuova struttura, integrando le migliori soluzioni impiantistiche con un sistema altamente efficiente e sostenibile.

L’impianto installato è stato progettato per massimizzare l’efficienza energetica, garantendo il recupero e il riutilizzo del calore estratto dagli ambienti interni. Le principali apparecchiature installate, per un totale di 100 kW di potenza per l’impianto, includono:

  • Pompa di calore polivalente a 2 tubi silenziata: permette di climatizzare gli ambienti e produrre acqua calda sanitaria in modo efficiente, grazie alla funzione di recupero totale del calore.
  • Unità canalizzabili per la climatizzazione degli ambienti interni, per una distribuzione omogenea della temperatura.
  • Sistema di produzione di ACS composto da tre preparatori istantanei, garantendo un’erogazione immediata e continua di acqua calda.
  • Accumuli inerziali:
    • 2 serbatoi inerziali da 5.000 litri a supporto della produzione di ACS
    • 1 serbatoio inerziale da 2.000 litri per il circuito di riscaldamento e raffrescamento

L’intero sistema è stato progettato per funzionare in sinergia con il parco fotovoltaico installato sulla copertura, permettendo un’ulteriore riduzione dei consumi e una gestione ottimizzata dell’energia.

  1. Redazione della Legge 10
    Abbiamo elaborato la Legge 10, documento essenziale per la valutazione energetica dell’edificio e per la conformità normativa, consentendo l’accesso a soluzioni impiantistiche su misura per ottimizzare le prestazioni energetiche della struttura.
  2. Supporto alla progettazione e dimensionamento dell’impianto meccanico e del sistema di aspirazione
    HiRef Engineering ha fornito un supporto tecnico specialistico, contribuendo all’ottimizzazione termodinamica e fluidodinamica dell’impianto meccanico. Abbiamo inoltre fornito consulenza per la definizione del sistema di aspirazione centralizzato, garantendo un’efficace ventilazione della cucina e dei bagni per migliorare il comfort e la qualità dell’aria all’interno della struttura.
  3. Supporto tecnico alla direzione lavori
    Durante la fase di realizzazione, HiRef Engineering ha fornito un supporto costante alla direzione lavori, supervisionando:
    – L’installazione delle unità di climatizzazione
    – L’integrazione della pompa di calore polivalente con il sistema idronico e fotovoltaico
    – La taratura del sistema per garantire il miglior rendimento energetico
  4. Contabilità di cantiere per la parte meccanica
    Abbiamo gestito la contabilità di cantiere per la parte impiantistica, assicurando un monitoraggio preciso dei costi e delle risorse impiegate, evitando ritardi e ottimizzando l’investimento del cliente.

Efficienza e sostenibilità

Grazie alla progettazione mirata e all’integrazione delle tecnologie più avanzate, la struttura alberghiera può ora contare su un impianto altamente efficiente, capace di:

  • Massimizzare il recupero di calore, riducendo il consumo energetico della produzione ACS
  • Garantire un elevato comfort agli ospiti, con un sistema di climatizzazione e ventilazione ottimizzato
  • Ridurre i costi operativi, grazie all’efficienza della pompa di calore e al supporto del fotovoltaico
  • Ottimizzare la gestione dell’energia termica, grazie all’uso degli accumuli inerziali

L’intervento di HiRef Engineering ha contribuito alla realizzazione di un impianto avanzato, sostenibile ed efficiente. Grazie al nostro supporto, è stato possibile integrare un sistema altamente performante, esaudendo le esigenze della committenza. Inoltre, abbiamo assicurato massima efficienza operativa e rispetto delle tempistiche di realizzazione, consentendo alla struttura di entrare in funzione nei tempi previsti.

Efficienza e sostenibilità

Grazie alla progettazione mirata e all’integrazione delle tecnologie più avanzate, la struttura alberghiera può ora contare su un impianto altamente efficiente, capace di:

  • Massimizzare il recupero di calore, riducendo il consumo energetico della produzione ACS
  • Garantire un elevato comfort agli ospiti, con un sistema di climatizzazione e ventilazione ottimizzato
  • Ridurre i costi operativi, grazie all’efficienza della pompa di calore e al supporto del fotovoltaico
  • Ottimizzare la gestione dell’energia termica, grazie all’uso degli accumuli inerziali

L’intervento di HiRef Engineering ha contribuito alla realizzazione di un impianto avanzato, sostenibile ed efficiente. Grazie al nostro supporto, è stato possibile integrare un sistema altamente performante, esaudendo le esigenze della committenza. Inoltre, abbiamo assicurato massima efficienza operativa e rispetto delle tempistiche di realizzazione, consentendo alla struttura di entrare in funzione nei tempi previsti.